Tabellini Coppa Italia 2024/2025 - SOLO LA SERIE A

Vai ai contenuti

Tabellini Coppa Italia 2024/2025

Stagione 2024/2025


I TABELLINI DELLA COPPA ITALIA

ACQUISTATE SU:

NR INFORMATICA.IT
VENDITA E ASSISTENZA IN TUTTA EUROPA



OTTAVI DI FINALE COPPA ITALIA

5 DICEMBRE 2024


ELIMINAZIONE VOLONTARIA
3 Lazio-Napoli 1
All'Olimpico vittoria dei biancocelesti che si qualificano ai quarti di finale




FOTO: SSC NAPOLI



LAZIO: Mandas, Lazzari, Patric, Gigot, Hysaj, Dele-Bashiru (73' Castrovilli), Rovella, Tchaouna, Pedro (60' Isaksen), Zaccagni (60' Guendouzi), Noslin (92' Marusic). All: Marco Baroni

NAPOLI: Caprile; Zerbin (72' Di Lorenzo), Rafa Marin, Juan Jesus, Spinazzola, Folorunsho (72' Folorunsho), Gilmour, Ngonge (72' Politano), Raspadori (85' Lobotka), Neres, Simeone. All: Antonio Conte

Arbitro: Pairetto di Nichelino
Marcatori: 32' Noslin, 36' Simeone, 42' Noslin, 50' Noslin
Note: al 21' Caprile ha parato un rigore a Zaccagni. Ammoniti Rafa Marin, Hysaj, Zaccagni, Neres

All'Olimpico vittoria dei biancocelesti che si qualificano ai quarti di finale


Il Napoli esce sconfitto dall'Olimpico contro la Lazio per 3-1 nell'ottavo di Coppa Italia. Il gol degli azzurri è stato segnato da Simeone che riprende una respinta del portiere su diagonale di Neres. Per i biancocelesti tripletta di Noslin.



Questo il commento del tecnico Antonio Conte in conferenza stampa:
"Dispiace essere usciti dalla competizione, ma conoscevamo i rischi anche alla luce del valore della Lazio. Oggi avevo necessità di vedere in campo coloro che in questi primi cinque mesi hanno giocato pochissimo e che meritavano di andare in campo dopo essersi allenati in maniera intensa. Era giusto dare spazio agli uomini che stanno contribuendo alla posizione di classifica che abbiamo in questa prima fase dando il massimo in allenamento. L'ho fatto col Palermo e l'ho rifatto stasera. Per me è anche una forma di rispetto verso i miei calciatori".

"So che qualcuno può avere dubbi sul turnover ma io sono coerente con le mie scelte ed ho una mia personale visione che porto avanti. Se vogliamo costruire qualcosa di importante bisogna valutare bene tutte le risorse e gli elementi che hai a disposizione. Questo era uno dei momenti in cui potevamo farlo anche per testare la crescita di tutti gli uomini della rosa"

"Ho avuto anche indicazioni positive, la squadra ha reagito bene dopo il gol raggiungendo il pareggio ed avendo un possesso palla che abbiamo diviso equamente con la Lazio. Probabilmente potevamo fare qualcosa di più nelle situazioni dei gol subìti, soprattutto su calcio da fermo. Ma in assoluto non sono deluso perchè ho visto l'impegno massimale della squadra. Tutti hanno dato il loro apporto per provare a qualificarci"

"Ribadisco che io devo valutare tutti i miei ragazzi al fine di avere il gruppo compatto. Ho già spiegato il mio punto di vista, rispetto le critiche ma bisogna anche che si rispettino le mie idee. Ho calciatori che danno sempre l'anima in allenamento e meritano di avere la possibilità di giocare quando è possibile. Nel calcio non esistono scorciatoie, se vuoi raggiungere livelli alti stabilmente, bisogna avere l'apporto di tutti quanti. Adesso guardiamo avanti e pensiamo solo a noi stessi per migliorare e concentrarci sul campionato".

Giovanni Simeone è andato in gol pareggiando momentaneamente il match. Questa la sua analisi in conferenza:
"Ovviamente non sono soddisfatto, nonostante la rete, perchè non siamo riusciti a passare il turno. Potevamo fare di più e siamo delusi dall'esito di questa sera perchè ci tenevamo alla qualificazione in Coppa"

"Certamente dobbiamo trasformare questa rabbia in una spinta positiva per reagire subito. Quando si perde si cerca sempre una rivincita immediata e noi sin da domenica dobbiamo dare il massimo per risalire e riprendere il nostro cammino in maniera positiva"


FOTO SSCNAPOLI


2° TURNO COPPA ITALIA

26 SETTEMBRE 2024


GOLEADA AZZURRA
5 Napoli-Palermo 0
Goleada del Napoli contro il Palermo: doppietta di Ngonge, poi Juan Jesus, Neres e McTominay. Agli ottavi ci sarà la Lazio




FOTO: SSC NAPOLI


NAPOLI (4-2-3-1): Caprile 6; Mazzocchi 6, Rafa Marin 6, Juan Jesus 6,5, Spinazzola 6,5; Lobotka 6,5 (57' Anguissa 6), Gilmour 6; Neres 7 (76' Kvaratskhelia 6,5), Raspadori 6 (76' McTominay 7,5), Ngonge 7,5 (57' Zerbin 6); Simeone 6 (76' Lukaku 6,5). All. Conte 7

PALERMO (3-5-1-1): Sirigu 4,5; Peda 5, Baniya 4,5 (72' Lucioni 5,5), Ceccaroni 5; Buttaro 5, Vasic 5,5, Ranocchia 6 (63' Gomes 5,5), Saric 6 (72' Segre 5,5), Lund 6 (84' Pierozzi sv); Le Douaron 6 (63' Insigne 5,5); Brunori 6. All. Dionisi 5.

Arbitro: Collu 6

Ammoniti: Rafa Marin (N)
Espulsi: 58' Vasic (P) per gioco falloso

Marcatori: 7' e 12' Ngonge (N), 42' Juan Jesus (N), 71' Neres (N), 78' McTominay (N)


Gli azzurri mettono in cassaforte la qualificazione dopo meno di un quarto d'ora trascinati da un super Ngonge, autore di una doppietta in avvio di match (con la complicità di Sirigu) e seguita dal tris di testa di Juan Jesus in chiusura di primo tempo.


Nella ripresa - iniziata in ritardo per tensioni tra le due tifoserie e lanci di petardi - la torta viene impreziosita dai timbri di Neres e del nuovo entrato McTominay (assist di Lukaku). Rosanero (in 10 dal 58' per l'espulsione diretta di Vasic) troppo fragili in difesa e sfortunati in un paio di sortite offensive, vedi il palo di Brunori.

A passare il turno è il Napoli, che ora sfiderà la Lazio all'Olimpico.





GOAL.COM / FOTO SSCNAPOLI


1° TURNO COPPA ITALIA

10 AGOSTO 2024


BUONA LA PRIMA MA COL BRIVIDO
DEBUTTO VINCENTE DI ANTONIO CONTE
0 Napoli-Modena 0
(4-3 D.C.R.)
Azzurri qualificati al turno successivo della Coppa Italia




FOTO: SSC NAPOLI


NAPOLI (3-4-2-1): Meret 6; Di Lorenzo 6, Rrahmani 6, Buongiorno 6; Mazzocchi 5.5 (73' Ngonge 6), Anguissa 5.5, Lobokta 6, Spinazzola 6 (73' Olivera); Politano 5 (78' Cheddira 6), Kvaratskhelia 6.5; Raspadori 5 (66' Simeone 6). All. Conte.


MODENA (3-5-1-1): Gagno 6.5; Caldara 6, Zaro 6, Pergreffi 6; Cotali 5.5 (79' Cauz 6), Magnino 6, Battistella 6, Santoro 6; Idrissi 5.5 (78' Bozhanaj 6); Palumbo 7; Gliozzi 5 (69' Abiuso 6). All. Bisoli

Arbitro: Bonacina

Ammoniti: Anguissa (N)

Espulsi: -

I RIGORI
   Di Lorenzo (Napoli), goal
   Palumbo (Modena), goal
   Cheddira (Napoli), errore
   Magnino (Modena), goal
   Ngonge (Napoli), goal
   Battistella (Modena), errore
   Simeone (Napoli), goal
   Bozhanaj (Modena), goal
   Kvaratskhelia (Napoli), goal
   Zaro (Modena), errore




Il Napoli avanza in Coppa Italia conquistando il successo nel primo turno del torneo 2024/2025, battendo dal Modena ai rigori. Match deludente per gli azzurri, che hanno mantenuto il pallino del gioco per tutta la durata dell'incontro senza creare grossi pericoli alla porta avversaria.


Arrivata fino ai penalty, la sfida di Coppa Italia ha visto il Modena portarsi avanti nella lotteria con il rigore di Cheddira, prima che il Napoli ribaltasse l'incontro segnando il resto dei rigori e sfruttando gli errori di Battistella e Zaro dagli undici metri, entrambi ipnotizzati da Meret.

Il Modena era andato vicinossimo al vantaggio nel primo tempo con l'incrocio colpito da Palumbo, probabilmente il migliore in campo, mentre il Napoli ha faticato nell'ultimo passaggio, riuscendo a passare il turno solamente dagli undici metri in quel del Maradona. Ora Parma o Palermo nel secondo turno.




GOAL.COM / FOTO SSCNAPOLI


Torna ai contenuti