Vai ai contenuti

Tabellini 2025/2026 Andata - SOLO LA SERIE A

Salta menù
Salta menù

Tabellini 2025/2026 Andata

Stagione 2025/2026 > Tabellini 2025/2026

I TABELLINI DEL CAMPIONATO

2025/2026 GIRONE DI ANDATA

ASSISTENZA E VENDITA PC ASSEMBLATI
ASSISTENZA E VENDITA PC ASSEMBLATI
ASSISTENZA E VENDITA PC ASSEMBLATI

5^ GIORNATA

28 SETTEMBRE 2025


SCONFITTA IMMERITATA

2 Milan-Napoli 1
Gli azzurri perdono a San Siro



FOTO: SSC NAPOLI


MILAN (3-5-2): Maignan 7,5; Tomori 5,5 (79' De Winter 6), Gabbia 6,5, Pavlovic 7; Saelemaekers 7 (69' Athekame 5,5), Fofana 6,5 (79' Loftus-Cheek 6), Modric 7, Rabiot 6,5, Estupinan 5; Gimenez 5,5 (69' Leao 5,5), Pulisic 8 (59' Bartesaghi 6). All. Allegri. 7

NAPOLI (4-1-4-1): Meret 6; Di Lorenzo 6, Marianucci 5,5, Juan Jesus 6, Gutierrez 6; Lobotka 6,5 (93' Gilmour sv); Politano 6 (78' Lang 6), Anguissa 6, De Bruyne 6 (73' Elmas 6), McTominay 6 (73' Neres 6,5); Hojlund 5 (73' Lucca 5,5). All. Conte. 6,5

Arbitro: Chiffi 4,5

Ammoniti: Rabiot
Espulso: 57' Estupinan

Marcatori: 3' Saelemaekers, 31' Pulisic, 60' De Bruyne (rig.)





Il Napoli esce sconfitto da San Siro per 2-1. Milan avanti dopo 3 minuti con Saelemaekers. Alla mezzora il secondo gol rossonero con Pulisic. Bella reazione del Napoli nella ripresa che accorcia con un rigore di De Bruyne. Poi con il Milan in dieci dominio degli azzurri che colpiscono una traversa con Neres e sfiorano il pareggio.

Questo il commento del tecnico Antonio Conte:
"Purtroppo abbiamo sbagliato nelle occasioni dei gol subìto, potevamo fare di più perchè prendere due gol in mezzora è un colpo troppo forte"

"Per il resto però non rimprovero nulla ai ragazzi per la prestazione, fare una gara del genere a San Siro, creare tante situazioni da gol è qualcosa di importante"

"Dispiace per la sconfitta. ma sono soddisfatto per l'atteggiamento perchè questa è la strada giusta, e l'anno scorso questo tipo di personalità sarebbe stata impensabile"

Giovanni Di Lorenzo commenta così il match:
"Siamo amareggiati per il risultato ma non per la prestazione. Meritavamo di pareggiare e abbiamo dimostrato di saper risalire anche a delle avverisità"

"Abbiamo commesso degli errori, questo è certo, però può capitare. La reazione è stata importante e avremmo potuto portare a casa un risultato positivo"

"Perdere può capitare ma deve confortarci l'atteggiamento in campo e adesso dobbiamo guardare avanti con fiducia"




FOTO: SSCNAPOLI


4^ GIORNATA

22 SETTEMBRE 2025


UNA VITTORIA COL BRIVIDO
AZZURRI A PUNTEGGIO PIENO

3 Napoli-Pisa 1
Successo azzurro allo Stadio Maradona



FOTO: SSC NAPOLI


NAPOLI (4-1-4-1): Meret 8; Di Lorenzo 5, Beukema 5, Buongiorno 6,5 (81' Juan Jesus sv), Spinazzola 8; Gilmour 7 (57' Lobotka 6); Politano 6,5, Elmas 6,5 (57' Anguissa 6), De Bruyne 6, McTominay 6; Hojlund 5 (77' Lucca 8). All. Conte. 6,5

PISA (3-5-2): Semper 5; Canestrelli 5,5, Caracciolo 6,5, Lusuardi 5,5; Leris 6,5 (61' Cuadrado 6,5), Marin 5 (80' Lorran 7), Aebischer 5,5, Akinsanmiro 6, Bonfanti 5,5 (74' Angori 7); Nzola 7 (74' Tramoni 5), Moreo 5 (61' Meister 5). All. Gilardino. 6,5

Arbitro: Crezzini 5

Ammoniti: Caracciolo (P), Spinazzola (N), Lusuardi (P); Gilardino (All. Pisa)
Espulsi: nessuno

Marcatori: 39' Gilmour (N), 60' rig. Nzola (P), 73' Spinazzola (N), 82' Lucca (N), 90' Lorran (P)



Il sinistro vincente di Gilmour che apre la sfida

Il Napoli batte il Pisa al Maradona e si mette a punteggio pieno in campionato dopo 4 giornate. Gli azzurri passano per primi con Gilmour che a rimorchio in area scarica di sinistro nell'angolo. Pareggia all'ora di gioco Nzola su rigore. Il Napoli accelera e si riporta avanti prima con un destro di Spinazzola dai venti metri e poi con una penetrazione di Lucca che a 10 minuti dalla fine segna il suo primo gol ufficiale in maglia azzurra. Il Pisa accorcia al 90esimo con Lloran. Finisce 3-2.

Antonio Conte analizza così la sfida:
"Il Pisa ha dimostrato di avere freschezza e anche buone individualità. Era una partita dura e lo sapevamo. Mi sono un po' arrabbiato per alcune disattenzioni, ma mi rendo conto che giocare tre partite in una settimana non è semplice. Un calo nel finale può esser anche frutto di stress fisico e mentale comprensibile".

"Abbiamo una rosa ampia ma non del tutto rodata, nove giocatori sono arrivati quest'anno e alcuni hanno bisogno anche di superare le aspettative di giocare con lo scudetto sul petto"

"Io vi dico dall'inizio della stagione che ci vuole pazienza soprattutto con i nuovi arrivati perchè col tempo e giocando possono crescere, ma non bisogna metter loro pressione eccessiva. Questo è l'anno più difficile da gestire perchè abbiamo più competizioni e gradualmente dovremo avere tutti gli uomini che raggiungano la condizione fisica e mentale migliore per poter esprimere il nostro valore"

Sul gol di Lucca:
"Sono felice per lui e per la squadra. Sta lavorando tanto, predico continuamente calma e pazienza anche a lui perchè conosco le sue qualità e so cosa può dare come potenzialità"

Battesimo del gol in azzurro per Lorenzo Lucca che esprime la sua gioia:
"Sono contentissimo perchè la rete è anche coincisa coi tre punti. Oggi era importante vincere per proseguire il cammino al vertice"

"Conte in settimana mi ha caricato tanto, mi ha detto di seguire le sue indicazioni e di farmi trovare pronto sempre. Abbiamo riscattato la sconfitta di Manchester, nella quale siamo stai comunque sempre in partita nonostante l'inferiorità numerica. Siamo un gruppo unito e solido e vogliamo dimostrarlo"

Leonardo Spinazzola ha segnato la rete del sorpasso:
"Eravamo consapevoli che non sarebbe stato semplice battere il Pisa, è una squadra molto ben organizzata e fisicamente sono brillanti. Sono tre punti molto importanti e guardiamo avanti"

"Siamo a punteggio pieno ma il campionato è lunghissimo. Sul 3-1 la gara era chiusa, purtroppo abbiamo avuto un calo di tensione e abbiamo dovuto soffrire fino alla fine. Ma il successo è meritato e dobbiamo solo evitare alcune superficialità"




FOTO: SSCNAPOLI


3^ GIORNATA

13 SETTEMBRE 2025


PROVA DI FORZA AL FRANCHI

1 Fiorentina-Napoli 3
Vittoria azzurra al Franchi



FOTO: SSC NAPOLI


FIORENTINA (3-5-2): De Gea 6,5; Comuzzo 4,5 (88' Lamptey sv), Pongracic 4,5 (93' Viti sv), Ranieri 6,5; Dodò 6, Mandragora 6, Fagioli 5 (65' Nicolussi Caviglia 6), Sohm 5 (65' Fazzini 6), Gosens 5,5; Dzeko 5 (46' Piccoli 5,5), Kean 6. All. Pioli. 5

NAPOLI (4-1-4-1): Milinkovic-Savic 6,5; Di Lorenzo 7, Beukema 7, Buongiorno 7, Spinazzola 7 (69' Olivera 6); Lobotka 6,5 (93' Gilmour sv); Politano 6,5 (69' Neres 5,5), Anguissa 7, McTominay 7, De Bruyne 7 (69' Elmas 5,5); Hojlund 7 (73' Lucca 5,5). All. Conte. 7

Arbitro: Zufferli 6,5

Ammoniti: Pioli (all. Fiorentina) per proteste
Espulsi: nessuno

Marcatori: 6' rig. De Bruyne (N), 14' Hojlund (N), 51' Beukema (N), 79' Ranieri (F)



Il Napoli vince al Franchi di forza e autorevolezza. Dopo 5 minuti Anguissa viene steso in area. Rigore. Lo tira De Bruyne che è preciso e spiazza De Gea: 1-0. Seconda rete di Kevin in queste prime tre giornate di campionato. Pochi minuti ed arriva il battesimo del gol per Hojlund: lancio d'esterno delizioso di Spinazzola per l'attaccante danese che controlla e piazza di destro sul palo lungo per il 2-0. Ad inizio ripresa altro debutto del gol azzurro: Beukema gira in rete un assist di Anguissa. Nel finale la Fiorentina accorcia con Ranieri. Finisce 3-1. Napoli a punteggio pieno.

Antonio Conte commenta così il successo azzurro:
"Abbiamo dato una bella risposta, c'è stato un approccio importante, abbiamo dominato la gara, peccato che nel finale ci siamo un attimo distratti. Mi è piaciuta gran parte della gara, ma non dobbiamo concedere come è accaduto negli ultimi minuti"

"Potevamo segnare anche il quarto gol, la gara andava chiusa, comunque sono soddisfatto della prestazione generale su un campo difficile"

Sul gol di Hojlund:
"Hojlund è un ragazzo di potenzialità e prospettiva, è giovane ed abbiamo fatto un investimento importante. E' stato bravo a sfruttare le occasioni ma anche a tenere palla per far salire la squadra".

"In assoluto sono contento di tutti i ragazzi perchè siamo stati attenti e concentrati, abbiamo pressato sin da subito e forse su questo li abbiamo un po' sorpresi. Non dimentichiamo che abbiamo battuto un avversario con una rosa forte, con calciatori bravi e che in questi anni ha disputato due finali europee"

"Questo successo ci deve dare gioia ed energia, ma allo stesso tempo guardare dove dobbiamo migliorare e crescere in futuro"

Rasmus Hojlund esprime la sua gioia per la prima rete in azzurro:
"Sono felice di questo esordio e del gol perchè ci è servito a conquistare una vittoria molto importante"

"Sono molto contento di essere al Napoli e di giocare in una splendida città. Adesso dobbiamo continuare così anche in Champions. Bisogna restare concentrati e lavorare sempre tanto per preparare la gara di Manchester"

Frank Anguissa ancora protagonista con una bella prestazione e un assist per il gol di Beukema:
"Abbiamo vinto ed è quello che volevamo, siamo riusciti a giocare una ottima gara su un campo difficile. Siamo contenti sia per il gol di Hojlund che per quello di Beukema che hanno esordito in campionato"

"Siamo alla terza vittoria ma dobbiamo pensare partita dopo partita. Adesso c'è la Champions e vogliamo farci trovare pronti alla competizione"



KDB ha aperto la sfida del Franchi su rigore. Secondo gol per lui nelle prime tre giornate, entrambi su calcio piazzato






FOTO: SSCNAPOLI


2^ GIORNATA

29 AGOSTO 2025


ALL' ULTIMO RESPIRO
I CAMPIONI VINCONO AL 95°

1 Napoli-Cagliari 0
Gli azzurri vincono al debutto stagionale al Maradona



FOTO: SSC NAPOLI


NAPOLI (4-1-4-1): Meret 6; Di Lorenzo 6, Rrahmani 6,5, Juan Jesus 6,5 (68' Buongiorno 6,5), Spinazzola 6,5 (80' Olivera sv); Lobotka 8; Politano 8, Anguissa 8, De Bruyne 6 (80' Lang sv), McTominay 6; Lucca 5 (75' Ambrosino sv). All. Conte. 7

CAGLIARI (3-5-1-1): Caprile 6,5; Zappa 6 (57' Luvumbo 6,5), Mina 7, Luperto 6,5; Palestra 6,5 (82' Idrissi sv), Deiola 5,5, Prati 6 (65' Gaetano 6), Adopo 6, Obert 6,5; Folorunsho 5 (82' Di Pardo sv); Esposito 5 (65' Borrelli 5,5). All. Pisacane. 6.5

Arbitro: Bonacina 6,5

Ammoniti: Zappa (C), De Bruyne (N), Juan Jesus (N)
Espulsi: nessuno

Marcatori: 95' Anguissa





Il Napoli batte il Cagliari nell'esordio in campionato al Maradona. Dopo un match di costante pressione, il gol partita arriva all'ultimo assalto con un destro preciso in area di Anguissa su cross da sinistra di Buongiorno. Festa al Maradona.

Questa l'analisi a fine gara del tecnico Antonio Conte:
"Sembrava una partita stregata. Quando Anguissa l'ha messa dentro ho urlato: finalmente. I ragazzi sono stati bravi ad avere pazienza e a perseverare nella fase offensiva mantenendo equilibrio. Abbiamo dimostrato determinazione e ferocia e questo mi soddisfa pienamente"

"Ci siamo presi i nostri rischi consapevolmente, ma queste sono partite in cui bisogna lottare perchè nessuno ti regala niente. Stiamo crescendo sotto il profilo del palleggio però non siamo stati bravi ad attaccare l'area come bisognava fare"

"E' stata una prestazione da squadra vera, non abbiamo mai perso la testa e siamo stati capaci di attendere i momenti giusti per attaccare. E' una vittoria importante perchè il gruppo ha dimostrato di essere sul pezzo e sono anche felice che un ragazzo delle giovanili del Napoli, come Ambrosino, abbia contribuito a questo successo"

Uomo del match Frank Anguissa commenta il successo a caldo:
"Sono contentissimo per me e per la squadra. Abbiamo attaccato fino all'ultimo minuto e siamo riusciti a conquistare una vittoria meritata"

"Siamo stati bravi a gestire la partita, il Cagliari ha difeso benissimo e ha cercato di ripartire, ma noi abbiamo mantenuto l'equilibrio e il comando del gioco. Una vittoria importantissima soprattutto per i tifosi che ci hanno spinto sempre"

Questo il commento di Alex Meret in conferenza stampa:

"E' una vittoria importante e un segnale forte per il nostro campionato. Abbiamo saputo lottare credendoci fino alla fine"

"Abbiamo avuto l'atteggiamento di una grande squadra, con mentalità giusta e massima attenzione. La nostra virtù stasera è stata quella di aver avuto pazienza dimostrando maturità ed equilibrio"





FOTO: SSCNAPOLI


1^ GIORNATA

23 AGOSTO 2025


BENTORNATI CAMPIONI
UN ESORDIO COI FIOCCHI

0 Sassuolo-Napoli 2
Gli azzurri vincono al debutto in campionato



FOTO: SSC NAPOLI



SASSUOLO (4-3-3): Turati 5,5; Walukiewicz 5,5, Romagna 5, Muharemovic 5,5, Doig 6 (81' Candé sv); Koné 5, Lipani 5 (72' Fadera 6), Boloca 6; Berardi 5,5 (90' Pierini sv), Pinamonti 5 (90' Moro sv), Laurienté 5 (81' Ghion sv). All. Grosso. 6

NAPOLI (4-1-4-1): Meret 5,5; Di Lorenzo 6, Rrahmani 6,5, Juan Jesus 6, Olivera 6,5 (89' Spinazzola sv); Lobotka 6,5 (82' Gilmour sv); Politano 7 (75' Neres sv), Anguissa 6,5, De Bruyne 6,5, McTominay 7,5 (89' Vergara sv); Lucca 5,5 (82' Lang sv). All. Conte. 7

Arbitro Ayroldi di Molfetta 6

Note: espulso Konè al minuto 79. Ammoniti Lucca, Berardi
Marcatori: 17' McTominay, 58' De Bruyne



Scott segna il primo gol ufficiale della stagione azzurra

Il Napoli campione d'Italia batte il Sassuolo a Reggio Emilia nel match di esordio della Serie A 2024/25. Apre la sfida un colpo di testa di McTominay su cross di Politano. Poi nella ripresa il primo gol ufficiale di De Bruyne in maglia azzurra per il 2-0 finale.

Questo il commento del tecnico Antonio Conte:
"Siamo partiti con la mentalità giusta e con lo spirito che dovevamo mettere in campo in questa prima gara. Abbiamo fatto capire immediatamente l'impronta che volevamo dare alla partita e questo è l'aspetto più positivo"

"La novità principale rispetto allo scorso anno è l'inserimento di De Bruyne e stiamo provando varie soluzioni per la formula giusta per far convivere Kevin con i tre centrocampisti che erano stati fondamentali per lo scudetto. Questo senza perdere mai l'equilibrio e la forza mostrata dalla squadra"

"Rispetto all'anno scorso non è cambiato niente e non deve cambiare niente sotto il profilo dell'attenzione e della dedizione. Stasera non era facile imporsi contro il Sassuolo che possiede calciatori molto tecnici in attacco e un bravissimo allenatore"

"Sono contento di questo esordio ma non dimentichiamo che la strada è lunga e che dobbiamo lavorare tanto per essere all'altezza di ogni situazione ed avere la giusta ambizione. Abbiamo uno scudetto sulle maglie e per noi deve essere una grande motivazione"

Kevin De Bruyne festeggia il suo primo gol in Serie A:
"Sono molto contento per aver segnato ma anche per l'importanza del gol. Oggi potevamo fare anche qualcosa in più, ma è stato importante aver iniziato con un successo"

"Ho capito che in Italia c'è un gioco diverso rispetto alla Premier e devo essere bravo io ad aiutare la squadra, più che i compagni aiutare me. Sto lavorando bene e sono molto fiducioso per il futuro"

Scott Mc Tominay ha ripreso da dove aveva lasciato. Un filo mai spezzato con il gol:
"Era quello che desideravo anche nella preparazione, ovvero tornare con la stessa intensità della scorsa stagione"

"Siamo felici per la vittoria ma adesso dobbiamo proseguire a lavorare e restare umili e concentrati per ottenere il massimo su ogni fronte"
Scott segna il primo gol ufficiale della stagione azzurra



La punizione vincente di KDB per il 2-0


FOTO: SSCNAPOLI


Torna ai contenuti
Icona dell'applicazione
SOLO LA SERIE A Installa questa applicazione sulla tua schermata principale per un'esperienza migliore
Tocca Pulsante di installazione su iOS poi "Aggiungi alla tua schermata"
Accessibilità
Funzionalità accessibilità attivata. Premi ESC per disattivare. Premi ALT+A per aprire il pannello.