Tabellini 2023/2024 Ritorno
I TABELLINI GIRONE DI RITORNO
ACQUISTATE SU: NR INFORMATICA.IT |
38^ GIORNATA
4 GIUGNO 2023
Napoli: Meret 6, Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 6,5, Ostigard 6,5, Mario Rui 6,5 (77' Bereszynski S.V.), Anguissa 6,5 (80' Demme S.V.), Lobotka 7, Zielinski 7 (68' Gaetano S.V.), Elmas 6,5 (68' Raspadori 6,5), Kvaratskhelia 7, Osimhen 7 (77' Simeone 7). All. Spalletti 7
L'ultimo suggestivo capitolo di un best seller meraviglioso. Il commovente happy end di un Colossal struggente e trionfale, l'epilogo di un racconto epico dal palpito immortale nella Città di Partenope. Al volgere delle 8 e mezza di sera, il Mondo si ferma al Maradona, dentro la melodia sublime e ancestrale di un popolo che celebra la meraviglia di una storia infinita, lo splendore di una felicità sconfinata che evoca la fede irraggiungibile di una passione eterna. Il Napoli vince fino alla fine, batte la Sampdoria per 2-0. Segna Osimhen su rigore poco dopo l'ora di gioco. Victor mette il fregio dorato al titolo di bomber del campionato con 26 gol. Chiude Simeone, come in una emblematica staffetta tra due bocche di fuoco che hanno segnato reti di platino per la cavalcata verso il Trionfo. Il Cholito infila un destro all'incrocio e poi vola sotto la tribuna sventolando la maglia numero 10 di Maradona. E' l'immagine spirituale di una Liturgia che parte dall'alto e giunge fino al profondo dell'anima. Finisce la partita, ma non calano le ombre, le luci si fanno più abbaglianti perchè la festa è appena iniziata. La Coppa dello Scudetto si eleva al cielo tra due ali di Gloria. Il Sole di mezzanotte splende sul Maradona, i Campioni d'Italia entrano ufficialmente nella Storia. L'ultimo capitolo di un romanzo senza tempo. Un anno all'improvviso. Napoli s'illumina d'immenso...
Il rigore di Osimhen che infila il suo gol numero 26 in campionato
SSCNAPOLI
37^ GIORNATA
28 MAGGIO 2023
BOLOGNA: Skorupsky 7,5; Posch 6,5 (74' De Silvestri 7), Bonifazi 6,5 (74' Medel S.V.), Lucumi 6,5, Cambiaso 6,5, Dominguez 6,5, Schouten 6,5, Ferguson 7, Aebischer 6,5 (60' Sansone6,5), Arnautovic 5,5 (60' Zirkzee 6,5), Barrow 6 (61' Moro 6). All. Thiago Motta. 6,5
Nell'ultima domenica di maggio, il Napoli pareggia a Bologna ma celebra ugualmente la giornata di Osimhen. L'Uomo Mascherato esce in versione speciale numero 100 e festeggia con un albo da collezione la doppietta d'autore. Victor raggiunge il traguardo della centesima partita con la maglia del Napoli e si regala due gol con i quali vola ancora più su nella classifica dei bomber del campionato. La prima rete è una sequenza rapace, pallone strappato in area e destro di giustezza. La seconda è una prodezza da attaccante di razza: sterzata rapida e destro in diagonale fulminante. Il Bologna nell'ultima mezzora la rimette dentro e risale fino al pareggio. Ma in copertina resta la V fiammeggiante di Victor, il dominatore dell'area e il front man dei centravanti in una stagione che resterà nella storia. Adesso c'è la festa finale, il 4 giugno per Napoli-Sampdoria. I Campioni d'Italia sfilano ancora con onore e gloria nell'abbraccio immenso del Maradona.
SSCNAPOLI
36^ GIORNATA
21 MAGGIO 2023
NAPOLI: Meret 6,5; Di Lorenzo 8, Rrahmani 7, Kim 7 (74' Juan Jesus 6), Olivera 7; Anguissa 8, Lobotka 8, Zielinski 7 (83' Gaetano 7), Elmas 7 (69' Raspadori 7), Kvaratskhelia 7 (83' Politano 7), Osimhen 6,5 (69' Simeone 6,5). All. Spalletti 7
Le abbiamo battute tutte! Il Napoli vince contro l'Inter per 3-1 e si mette la corona ancora più splendente di Campione d'Italia. Con il marchio indelebile di aver superato almeno una volta tutte le 19 squadre in Serie A. All'appello del Trionfo mancava solo la Beneamata. Sulla Collina degli Stivali, la Falange di Spalletti sfida a duello l'unica avversaria da aggiungere alla propria collezione meravigliosa. I colpi sono 3 al calar del tramonto: Anguissa-Di Lorenzo-Gaetano. L'Inter cade, il Napoli si alza in volo ed erige la Piramide dello scudetto sulla pietra filosofale di una meravigliosa alchimia che va oltre la semplice materia. Poco dopo l'ora di gioco il Gigante d'Ebano si gira in area e scarica tutta la potenza nell'urlo del Maradona. L'Inter ci mette l'orgoglio della nobiltà e pareggia con Lukaku. Ma i titoli di coda non ci appartengono ancora, perchè al Maradona si gira un altro infinito Colossal. Il Capitano coraggioso punta lo sguardo all'orizzonte e scorge l'incrocio perfetto. Il sinistro di Di Lorenzo mettetelo nell'antologia della memoria, raccontatelo ai vostri figli che inseguono un pallone, perchè è una immagine che emana assoluto splendore. Come il sogno napoletano di Gianluca Gaetano che corre 50 metri con il cuore a mille e infila il gol che si sarà immaginato in ogni struggente notte della sua vita. E' la carica dei 101! Come le reti che il Napoli ha griffato in stagione. Le abbiamo battute tutte. Il corteo d'onore lo deve fare l'Italia intera. Fu veramente Gloria. I Principi azzurri volano leggiadri e inafferrabili nell'infinito romanzo della Storia!
La girata vincente di Anguissa




SSCNAPOLI
35^ GIORNATA
14 MAGGIO 2023
MONZA: Di Gregorio 8; Izzo 6,5 (84' Antov S.V.), Marlon 6,5, Caldirola 6,5, Ciurria 6,5, Rovella 6,5 (76' Sensi S.V.), Pessina 6,5 (83' Machin S.V.), Carlos Augusto 6,5, Caprari 7 (68' Birindelli S.V.), Dany Mota 7, Petagna 7 (83' Carboni S.V.). All. Palladino. 7
Vince il Monza all'U-Power Stadium che si impone 2-0 sul Napoli, alla sua prima trasferta con lo scudetto attaccato virtualmente sul petto. Partita quasi fisiologicamente con ritmi e intensità di fine stagione, comunque interpretata con impeto degli azzurri che comandano il gioco quasi per l'intero match, senza però trovare la giusta soluzione risolutiva. Le occasioni da gol ne arrivano, su tutte nel primo tempo una palla a centro area per Zerbin anticipato da una uscita disperata di Di Gregorio. Poi nella ripresa un palo di Olivera, un destro di Zielinski respinto ancora dal portiere e due falli da rigore abbastanza evidenti che l'arbitro Cosso decide di non analizzare neppure al VAR. Il Monza si conferma la bella rivelazione di stagione e segna due reti pregevoli con Dany Mota e Andrea Petagna che non esulta per il legame emotivo ancora fresco con il Napoli. Adesso si riprende tra 7 giorni al Maradona contro l'Inter. La terzultima sfida di un campionato strepitoso che può essere reso ancora più corposo sotto il profilo statistico e cospicuo rispetto ai 9 punti che sono in palio da qui al termine della stagione. C'è ancora una coda di emozione nella festa azzurra festa che è appena cominciata...
Victor Osimhen attuale capocannoniere della Serie A con 23 gol
SSCNAPOLI
34^ GIORNATA
7 MAGGIO 2023
NAPOLI: Gollini 7,5; Di Lorenzo 6,5 Ostigard 7, Kim 7, Olivera 7, Anguissa 7, Demme 6,5 (46' Lobotka 7), Elmas 7 (84' Zerbin S.V.), Lozano 6,5 (45' Kvaratskhelia 7), Raspadori 6,5 (46' Zielinski 7), Osimhen 8 (78' Simeone S.V.). All. Spalletti. 7





La notte dei Campioni. Il grande cuore azzurro del Maradona batte forte per celebrare i protagonisti del terzo scudetto. Nella prima domenica del “Maggio dei Monumenti”, Napoli e il Napoli si stringono nell’abbraccio infinito di un popolo innamorato.




SSCNAPOLI
33^ GIORNATA
4 MAGGIO 2023
UDINESE: Silvestri 7; Becao 6,5, Bijol 6,5, Perez6,5, Ehizibue 6,5 (82' Ebosele S.V.), Samardzic 6,5 (82' Thauvin S.V.), Walace 6, Lovric 7 (78' Arslan S.V.), Udogie 6,5 (74' Zeegelaar S.V.), Pereyra 6, Nestorovski 6. All. Sottil. 6,5





32^ GIORNATA
30 APRILE 2023
NAPOLI: Meret 6,5; Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 6, Kim 6,5, Olivera 7 (82' Juan Jesus S.V.), Anguissa 6 (90' Ndombele S.V.), Lobotka 6,5 (89' Simeone 6), Zielinski 6 (60' Raspadori 6,5), Lozano 6 (60' Elmas 6), Kvaratskhelia 6, Osimhen 6. All. Spalletti. 6
Il gol di Olivera che infila l'angolo di testa




31^ GIORNATA
23 APRILE 2023
UVENTUS: Szczesny 5; Gatti 4, Rugani 6, Danilo 6, Cuadrado 5, Miretti 6 (61' Di Maria 6), Locatelli 6, Rabiot 6, Kostic 5 (61' Chiesa 6), Soulé 6,5 (66' Fagioli 6), Milik 5 (90' Vlahovic S.V.). All. Allegri. 5
Lo splendido sinistro al volo di Raspadori

30^ GIORNATA
15 APRILE 2023
NAPOLI: Meret 6,5; Di Lorenzo 6,5, Kim 6,5, Juan Jesus 6, Olivera 6, Anguissa 6, Demme 6 (64' Zielinski S.V.), Elmas 6 (73' Lobotka S.V.), Politano 6,5 (84' Zedadka S.V.), Lozano 6 (64' Kvaratskhelia 6), Raspadori 6 (73' Osimhen 6). All. Spalletti. 6
Un destro di Osimhen che smonta la traversa, non sblocca questo Napoli-Verona ma lancia una luce raggiante di auspicio sul match di Champions di martedì contro il Milan. E' tornata la V fiammeggiante di Victor che si concede i suoi primi 20 minuti di partita dopo lo stop. Ed è uno stralcio di gara confortante che esalta la spinta offensiva degli azzurri che regalano un finale emozionante anche se non culminato con un gol che sarebbe stato meritato. Il popolo del Maradona alla fine canta e lancia alto il ruggito verso la prossima notte dei Campioni. Il Napoli pareggia col Verona, tiene a distanza di autovelox e tutor autostradale il plotone del resto d'Italia e conta una partita in meno sul traguardo scudetto. Il destro di Osimhen che scuote la traversa, scuote anche i cuori azzurri. L'Uomo mascherato è tornato. Appuntamento martedì al Maradona, nella notte delle Stelle più splendenti d'Europa.







29^ GIORNATA
7 APRILE 2023
Lecce: Falcone 5; Gendrey 6, Baschirotto 6, Umiti 6,5, Gallo 5, Maleh 6 (80' Askildsen S.V.), Hjulmand 6, Gonzalez 6 (71' Helgasol S.V.), Oudin 6, Ceesay 6 (80 Axel Krister S.V.), Di Francesco 7 (88' Banda S.V.). Allenatore: Baroni 6,5
Lecce - Nel venerdì Santo, con l'imprimatur del Capitano, il Napoli vince a Lecce e smeriglia i punti Luce che lo dividono e lo elevano in classifica dal resto dell'Italia. Il Via del Mare è azzurro al termine di una sfida ardimentosa e fiera dei salentini, orgogliosa e caratteriale di un Napoli che sa lottare, correre e usare anche l'olio di gomito sulla brillantezza, anteponendo liddove è necessario la forza e il sacrificio alla qualità. Dopo una ventina di minuti segna "Dilo" con la sua specialità della girata di testa, su cross inedito e prezioso di Kim. Tutto il gruppo si abbraccia con Spalletti davanti alla panchina. E' una foto che spiega più di ogni parola. Il Lecce non si dà per vinto e ruggisce prima dell'ora di gioco il suo impeto con il gol del pareggio di Di Francesco. Il Napoli riprende con flemma la partita in mano e dopo pochi minuti sorpassa di nuovo con un autogol di Gallo che cerca di anticipare tutti su cross di Mario Rui ma gira nella sua porta. Il finale è bello tosto e gli azzurri rispondono presente con il piglio e la mentalità della capolista. Nessun dubbio o perplessità. Comanda Napoli, per quello che di fantastico ha compiuto, per le emozioni struggenti che ha regalato e per ciò che l'orizzonte saprà illuminare...
Lo stacco vincente di Di Lorenzo su cross di Kim: 1-0


28^ GIORNATA
2 APRILE 2023
NAPOLI : Meret 6,5; Di Lorenzo 5, Rrahmani 5, Kim 6, Mario Rui 5, Anguissa 5, Lobotka 5 (68' Elmas 6), Zielinski 5 (68' Ndombele 6), Politano 5 (68' Lozano 6), Kvaratskhelia 6, Simeone 5 (76' Raspadori 6). All. Spalletti 5
Il Milan vince al Maradona per 4-0 in una sfida che nasce e finisce in salita per gli azzurri. E' la terza sconfitta in campionato per il Napoli che in stagione conta numeri impressionanti, non certo sbiaditi da una serata amara. Il Diavolo gioca una partita maiuscola e segna al quarto d'ora con Leao. Poco dopo il secondo gol di Brahim Diaz che dà una spallata alla gara. Il Napoli nella ripresa guadagna campo e sviluppa affondi più incisivi, ma scoccata l'ora Leao con un gran numero chiude la storia: 3-0. La quarta rete di Saelemaekers fa volume e rende roboante il risultato. E' la serata del Milan che coglie la forma migliore e il meritato successo. Il Napoli si tiene la sostanza di una classifica straordinaria e guarda avanti. E' la terza macchia su 28 partite di un campionato sinora imperioso e dominante. La domenica Delle Palme azzurra è buia e non regala lampi luminosi. Ma il calcio è fatto anche di serate oscure e l'imprevedibilità del pallone in una singola sfida può cancellare pure 20 punti di differenza. Lo comprende il Maradona che alla fine canta "vinceremo il tricolore". E probabilmente non è soltanto un coro di incoraggiamento...
27^ GIORNATA
19 MARZO 2023
TORINO: Milinkovic 6,5, Gravillon 5 (54' Djidji 5), Schuurs 5, Rodriguez 6,5; Singo 6, Linetty 5 (54' Ilic 5), Ricci 6, Vojvoda 5 (54' Bongiorno 5), Radonjic 5, Vlasic 5, Sanabria 5. All. Juric 6
Il cielo è azzurro sopra Torino. E porta stampato il volto dell'Uomo Mascherato. Osimhen è la Stella Cometa che indica la direzione della Vittoria. Vola Victor, perchè in quest'anno di prodigi meravigliosi c'è un Uomo che sa volare e che ha messo le ali ad un popolo intero, che non ha solo la testa tra le nuvole ma anche un cuore che batte all'infinito, eternamente sospeso tra Storia e Mito. SuperOsi va in orbita dopo 10 minuti e non scende più. All'Olimpico granata avvistano un UFO. Prima un terzo tempo in mischia d'angolo, poi uno stacco aggrappato a un aquilone quando non è ancora arrivato il tramonto. In mezzo c'è il rigore di Kvara che esulta mostrando "la vena" come garba a Spalletti. Dopo un'ora siamo 3-0. Ed è festa tutto intorno, con la nostra gente che per la prima volta in stagione canta "Vinceremo il Tricolore". E nel brivido che corre sulla schiena c'è anche l'occasione per celebrare la griffe di Ndombele che entra e firma la quarta di copertina. Il Napoli vince la terza partita in una settimana, segnando 9 gol compresa la Champions. Sfondiamo quota 70 in Serie A ed Osimhen si siede sul Trono dei bomber con 21 reti. Il Cielo è azzurro sopra al campionato. E porta stampato il volto dell'Uomo Mascherato.
Il terzo tempo di Osimhen che apre la sfida











26^ GIORNATA
11 MARZO 2023
NAPOLI: Gollini 7,5, Di Lorenzo 8, Rrahmani 7, Kim 8 (76' Juan Jesus S.V.), Olivera 6, Anguissa 7, Lobotka 8, Zielinski 6,5 (66' Ndombele 6,5), Politano 6 (66' Elmas 6,5), Kvaratskhelia 9 (85' Zerbin S.V.), Osimhen 7 (85' Simeone S.V.). All: Spalletti. 8
KVARASHOW! Un riflesso di Luce Celestiale illumina il Maradona dopo un'ora. Kvaratskhelia entra in orbita stellare, salta tutta la Costellazione della Dea e scarica sotto la traversa un destro che è velluto e dinamite, potenza e splendore. E' un gol che rievocherà le magie dei più grandi fuoriclasse sia contemporanei che di un calcio romantico che declina la pura arte pedatoria. Il Napoli la schioda così, con un ritratto di classe cristallina che scuote l'anima. L'Atalanta si era chiusa a doppia mandata fino a quando Khvicha non trova la combinazione giusta per aprire la porta della Gloria. Un lingotto d'oro che mettiamo al sicuro ad un quarto d'ora dalla fine con uno stacco imperioso di Rrahmani che impreziosisce la cornice. Il Napoli torna alla vittoria e si alza forte l'urlo del Maradona. Con negli occhi una luce che viene da lassù, come quando nasce un prodigio. Il bagliore di Kvara. L'Astro più splendente del Cielo Azzurro.
Il destro vincente di Kvara





25^ GIORNATA
3 MARZO 2023
NAPOLI: Meret 6,5; Di Lorenzo 7, Rrahmani 6,5, Kim 6,5, Olivera 5,5 (93' Zedadka S.V.), Zielinski 6 (82' Simeone S.V.), Lobotka 6 (82' Ndombele S.V.), Anguissa 6 (71' Elmas 6,5), Lozano 6 (71' Politano 5,5), Kvaratskhelia 6, Osimhen 6. All. Spalletti 6
La Lazio vince al Maradona con un gol di Vecino poco dopo un'ora. Il Napoli interrompe la serie di 8 successi consecutivi in campionato. Questa l'estrema sintesi, in mezzo c'è una partita molto combattuta, di grande connotazione tattica che gli azzurri hanno governato come possesso e propositività, ma che la Lazio ha saputo impostare con una difesa aggressiva e molta compattezza. Il Napoli avrebbe potuto pareggiare con Osimhen ma il pallone è finito sulla traversa dopo un colpo di testa imperioso di Victor. Gli azzurri escono con la delusione della sconfitta ma giammai con l'onta dell'esito generale della prestazione avendo interpretato la sfida sempre con le corde della autorevolezza e della personalità. Molto bello il gol di Vecino che fa parte del corredo dei colpi che possono spezzare l'equilibrio, ma altrettanto bene il Napoli per mentalità e carattere. Marzo è appena iniziato, si torna in campo tra 8 giorni contro l'Atalanta al Maradona. La passione azzurra batte sempre forte. L'avventura continua...





24^ GIORNATA
25 FEBBRAIO 2023
FOTO: SSC NAPOLI







23^ GIORNATA
17 FEBBRAIO 2023
FOTO: SSC NAPOLI









22^ GIORNATA
13 FEBBRAIO 2023
FOTO: SSC NAPOLI











21^ GIORNATA
5 FEBBRAIO 2023
FOTO: SSC NAPOLI
Marcatori: 47' Kvaratskhelia rig., 68' Osimhen, 73' Osimhen
Note: ammoniti Ampadu, Lozano, Caldara, Zielinski







20^ GIORNATA
29 GENNAIO 2023
FOTO: SSC NAPOLI







