Tabellini 2023/2024 Andata - SOLO LA SERIE A

Vai ai contenuti

Tabellini 2023/2024 Andata

Stagione 2023/2024


I TABELLINI GIRONE DI ANDATA

ACQUISTATE SU:

NR INFORMATICA.IT
VENDITA E ASSISTENZA IN TUTTA EUROPA




CLICCA QUI PER I TABELLINI
DEL GIRONE DI RITORNO


4^ GIORNATA

16 SETTEMBRE 2023


UN PAREGGIO SOFFERTO
2 Genoa-Napoli 2
Gol di Osimhen e Di Lorenzo. Primo successo stagionale al Maradona




FOTO: SSC NAPOLI


GENOA: Martinez 6,5; De Winter 6,5, Bani 7, Dragusin 6,5, Martin 6,5 (90' Vasquez S.V.), Sabelli 6 (74' Malinovskyi S.V.), Strootman 6.5 (77' Thorsby S.V.), Badelj 6,5, Frendrup 6,5, Gudmundsson 6,5, Retegui 7. All. Gilardino 7


NAPOLI (4-3-3): Meret 6; Di Lorenzo 6, Ostigard 6,5, Juan Jesus 5,5, Mario Rui 5,5 (58' Olivera 6), Anguissa 5,5 (58' Raspadori 8), Lobotka 5,5 (75' Cajuste 7), Zielinski 6,5, Elmas 5 (46' Politano 8), Kvaratskhelia 5,5 (89' Zerbin S.V.), Osimhen 6. All. Garcia 5

Arbitro: Fabbri di Ravenna 6,5

Marcatori: 40' Bani, 56' Retegui, 76' Raspadori, 84' Politano
Note: ammoniti Elmas, De Winter, Retegui, Cajuste

L'orgoglio dei campioni e il riflesso del Tricolore riportano il Napoli in superficie dall'apnea di Genoa. Gli azzurri risalgono dallo 0-2 al 2-2 in una mezzora di rabbia e furore. A Marassi sembrava la serata della Lanterna per la doppia fiammata di Bani e Retegui a cavallo tra la fine del primo tempo e l'inizio del secondo. Ma il Napoli non rimane in ginocchio. Si solleva prima con una frustata di sinistro di Raspadori e poi si scuote con una deliziosa girata al volo di Politano a pochi minuti dal 90esimo. Finisce in parità e c'è da prendersi l'oscurità della prima ora, ma anche la luce di una sequenza finale di fierezza e talento. Si ricomincia subito sul sentiero continentale. Mercoledì la Champions sfila sul red carpet internazionale. Il Napoli debutta in Portogallo, si apre la nuova avventura tra le stelle d'Europa...




Il sinistro di Raspa che si infila sotto la traversa




L'urlo di Jack




L'esultanza di Politano dopo il pareggio




SSCNAPOLI


3^ GIORNATA

2 SETTEMBRE 2023


SCONFITTA MERITATA
1 Napoli-Lazio 2
Gol di Osimhen e Di Lorenzo. Primo successo stagionale al Maradona




FOTO: SSC NAPOLI


NAPOLI: Meret 6; Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 4.5, Juan Jesus 4, Olivera 5 (66' Mario Rui 6), Anguissa 5,5, Lobotka 5.5, Zielinski 7 (84' Simeone S.V.), Politano 6 (75' Lindstrom S.V.), Kvaratskhelia 5,5 (66' Raspadori 6), Osimhen 6. All. Garcia. 4


LAZIO: Provedel 8, Marusic 6,5, Casale 6,5, Romagnoli 6, Hysaj 6,5 (81' Pellegrini S.V.), Kamada 7 (65' Guendouzi 6,5), Cataldi 6,5, Luis Alberto 8, Felipe Anderson 6 (80' Pedro S.V.), Immobile 6 (92' Isaksen S.V.), Zaccagni 6,5 (92' Castellanos S.V.). All. Maurizio Sarri. 7

Arbitro: Colombo di Como 7,5

Marcatori: 30' Luis Alberto, 32' Zielinski, 52' Kamada
Note: ammoniti Zaccagni, Luis Alberto

Vince la Lazio al Maradona. Come 6 mesi fa ancora un match nefasto per il Napoli che domina in maniera torrentizia nel primo tempo, senza riuscire a tesaurizzare le occasioni a valanga. Un segnale fatale di quello che sta per accadere. La Lazio passa nella prima azione in cui mette il naso fuori dalla trincea con un colpo di tacco virtuoso di Luis Alberto. Il Napoli pareggia in un battito di ali con Zielinski. Poi ancora palle gol che restano in canna per gli azzurri, fino alla svolta del secondo tempo. Kamada in contropiede segna il sorpasso. Il Napoli ci prova con orgoglio e impeto a rimontare, ma non è serata. Garcia avrà soprattutto da contare le opportunità non realizzate che avrebbero cambiato la storia del match. Si riprende dopo la sosta con testa alta e schiena dritta, in un mese di settembre che illuminerà anche le stelle della Champions. La storia è appena iniziata, l'avventura in Italia e in Europa continua...




Il pareggio di Zielinski





SSCNAPOLI


2^ GIORNATA

27 AGOSTO 2023


NAPOLI APPLAUDE I CAMPIONI
2 Napoli-Sassuolo 0
Gol di Osimhen e Di Lorenzo. Primo successo stagionale al Maradona




FOTO: SSC NAPOLI


NAPOLI: Meret 6; Di Lorenzo 8, Rrahmani 7, Juan Jesus 6,5 (90' Ostigard S.V.), Olivera 6,5, Anguissa 8, Lobotka 6,5 (83' Simeone S.V.), Zielinski 7 (83' Cajuste S.V.), Politano 7 (62' Kvaratskhelia 7), Raspadori 6,5 (83' Elmas S.V.), Osimhen 8. All. Garcia. 7


SASSUOLO: Consigli 7,5; Toljan 5, Erlic 5,5, Ruan 5,5, Vina 5 (61' Pedersen 5), Boloca 5 (61' Racic 5), Lopez 4, Henrique 6, Bajrami 5,5 (76' Thorstvedt S.V.), Laurienté 6 (61' Ceide 5,5), Pinamonti 5 (69' Mulattieri 5). All. Dionisi 5

Arbitro: Giua di Olbia 6,5

Marcatori: 16' Osimhen rig., 64' Di Lorenzo
Note: ammoniti Ruan. Espulso al 51' Lopez per proteste

Lo Scudetto torna a casa. Il Napoli riporta l'eco del Trionfo  liddove tutto era nato, elevando nel cielo del Maradona lo splendore  della maglia col tricolore. Quasi tre mesi dopo la sera del dì di festa,  un intero popolo accoglie e bagna l'esordio stagionale nella nostra  "Cattedrale". Il Napoli rimette l'Obelisco azzurro al centro del  villaggio, batte il Sassuolo con due colpi ben assestati per ogni tempo.  L'Uomo Mascherato e il Capitano, la prima copertina a casa nostra se la  prendono due simboli eterni. Osi segna il rigore della scossa, Dilo  infila il diagonale della sicurezza. Dopo un quarto d'ora proprio  Giovanni cuor di Leone lancia di tacco Politano che semina campo e viene  steso. Victor incastra il penalty con potenza e precisione. C'è solo  Napoli, occasioni ed emozioni sono all'altezza dei numeri esponenziali  della temperatura. Poi il Capitano, imbucato da Kvara, taglia la  bisettrice e chiude l'angolo alla perfezione. Finisce col crescendo  rossiniano del coro maradoniano. Due su due, 5 gol e 6 punti. Si  ricomincia sabato contro la Lazio. Ma per adesso, bentornato a casa  magnifico Scudetto.




Osimhen apre la sfida su rigore





L'esultanza di Victor nell'abbraccio del gruppo





Il diagonale di Di Lorenzo per il 2-0



La gioia del Capitano azzurro





SSCNAPOLI


1^ GIORNATA

19 AGOSTO 2023


UN DEBUTTO DA CAMPIONI
1 Frosinone-Napoli 3
Gol di Politano e doppietta di Osimhen. Successo al debutto dei Campioni d’Italia




FOTO: SSC NAPOLI


FROSINONE: Turati 5; Oyono 5,5, Monterisi 5,5, S. Romagnoli 5,5, Marchizza 5,5, Harroui 5,5, Mazzitelli  5,5 (75' Brescianini 5.5), Gelli 6, Baez 5,5 (75' Canotto S,V,), Cuni 5 (67' Borrelli 5,5), Caso 5 (67' Kvernadze 5,5). All. Di Francesco.5,5


NAPOLI: Meret 6; Di Lorenzo 7,5, Rrahmani 6,5, Juan Jesus 6, Olivera 5,5 (76' Mario Rui 6), Cajuste 6 (46' Anguissa 6,5), Lobotka 6,5 (91' Ostigard S.V.), Zielinski 8, Politano 8 (76' Elmas S.V.), Osimhen 8, Raspadori 6,5 (81' Simeone 6,5). All. Garcia 7

Arbitro: Marcenaro di Genova 5

Marcatori: 7' Harroui rig., 24' Politano, 42' Osimhen, 79' Osimhen,
Note: ammoniti Oyono, Lobotka, Cajuste, Olivera, Mazzitelli

Dal 4 giugno al 19 agosto. Dall'ultima del Trionfo alla prima dello Scudetto. I Campioni d'Italia ricominciano da dove avevano lasciato, tolgono i veli al nuovo campionato e battezzano l'esordio lucidando il fregio d'onore del fresco tricolore. Le buone abitudini restano intatte in questo pomeriggio di Gala a Frosinone, come lo splendore dell'Uomo Mascherato che si ripresenta al ballo dei debuttanti lanciando il suo urlo di capocannoniere con la prima doppietta stagionale che è già un nuovo capitolo di un esaltante romanzo. La prima griffe della Serie A azzurra è però di Matteo Politano che apre la porta dello Stirpe, pareggia l'irruenza orgogliosa e impetuosa del Frosinone e lancia il Napoli sul velodromo del sorpasso. La marcia alta la infila Victor che in coda al primo rettilineo gira di destro un bolide di alta ingegneria calcistica e poi la chiude a 10 minuti dal vespro di fine estate con una progressione potente ed elegante. Vinciamo 3-1 nell'inaugurazione dell'Era tricolore. Si ricomincia domenica al Maradona dove si chiuderà agosto e si inizierà settembre nella doppia sfida con Sassuolo e Lazio. Per il momento applausi, sorrisi e palloni. Bentornati Campioni...




L'elegante girata di sinistro di Politano




Matteo esulta dopo il gol che sigla il pareggio




Il destro potente di Osi che infila il sorpasso



Il terzo gol di Victor in spettacolare contropiede




L'esultanza di Osimhen che segna la sua prima doppietta stagionale





SSCNAPOLI


Torna ai contenuti