Tabellini 2022/2023 Andata
I TABELLINI GIRONE DI ANDATA
ACQUISTATE SU: INFORMATICA NUSCANA.IT |
19^ GIORNATA
21 GENNAIO 2023
FOTO: SSC NAPOLI








18^ GIORNATA
13 GENNAIO 2023
FOTO: SSC NAPOLI
Marcatori: 14' Osimhen, 39' Kvaratskhelia, 42' Di Maria, 55' Rrahmani, 65' Osimhen, 72' Elmas
Note: ammoniti Danilo.












17^ GIORNATA
8 GENNAIO 2023
FOTO: SSC NAPOLI









16^ GIORNATA
4 GENNAIO 2023
FOTO: SSC NAPOLI

Jack Raspadori prende posizione in area e sfiora il pareggio: super parata di Onana che salva l'Inter
15^ GIORNATA
12 NOVEMBRE 2022
FOTO: SSC NAPOLI
Lo stacco imperioso di Osimhen










14^ GIORNATA
8 NOVEMBRE 2022
FOTO: SSC NAPOLI
Il rigore di Lozano che infila l'angolo








13^ GIORNATA
5 NOVEMBRE 2022
FOTO: SSC NAPOLI
Lo stacco imperioso di Osimhen

12^ GIORNATA
29 OTTOBRE 2022
FOTO: SSC NAPOLI
La zampata di Osimhen che apre la sfida













La suggestiva foto dedicata alla memoria di Maradona e Garella nell'evento che ha celebrato il compleanno di Diego
11^ GIORNATA
23 OTTOBRE 2022
FOTO: SSC NAPOLI
Il magnifico diagonale di Osimhen





10^ GIORNATA
16 OTTOBRE 2022
FOTO: SSC NAPOLI
Il pareggio di Juan Jesus





9^ GIORNATA
9 OTTOBRE 2022
FOTO: SSC NAPOLI
Marcatori: 26' Politano rig., 47' Dessers, 76' Simeone, 93' Lozano, 95' Olivera
Note: ammoniti Zanimacchia, Sernicola.
L'esultanza di Politano che segna il suo terzo rigore stagionale






8^ GIORNATA
1 OTTOBRE 2022
FOTO: SSC NAPOLI
NAPOLI: Meret 7; Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 7, Kim 7, Mario Rui 7 (81' Olivera S.V.), Anguissa 8, Lobotka 7, Zielinski 6 (62' Ndombele 6), Politano 7 (68' Lozano 6), Kvaratskhelia 8 (81' Elmas S.V.), Raspadori 7 (62' Simeone S.V.). All. Spalletti. 8
Napoli - La Z di Zambo e la K di Kvara. Il Napoli marchia a fuoco il garrese del Toro con i fregi d'autore di Anguissa e Kvaratskhelia. Il sabato pomeriggio del Maradona scandisce il trionfo azzurro declinato da un monologo che per 40 minuti ha esaltato gioco e spettacolo. Zambo ci mette la potenza di un ariete e la progressione di una gazzella. Prima si inarca nel cielo con un colpo di testa imperioso e preciso. Poi parte da casa sua e dopo 40 metri di corsa col pallone infila di giustezza nella prateria azzurra. Tutto il repertorio di Zambo in un meraviglioso bignami del perfetto calciatore moderno. Poi tocca al Kvara agitare la bacchetta magica con una progressione d'altri tempi e un sinistro stretto e radente che brucia l'erba e disegna un tracciante irripetibile. Il Napoli vince la sesta partita consecutiva tra campionato e Champions. Si ricomincia sotto le stelle d'Europa martedì ad Amsterdam. Caccia a Ottobre azzurro, il futuro è appena iniziato...
Lo stacco imperioso di Anguissa









7^ GIORNATA
18 SETTEMBRE 2022
FOTO: SSC NAPOLI
MILAN: Maignan 7; Calabria 4,5 (46' Dest 5), Kjaer 5 (46' Kalulu 6), Tomori 6, Theo Hernandez 7, Bennacer 5,5, Tonali 5,5, Saelemaekers 6 (66' Messias 6), De Ketelaere 6 (82' Adli S.V.), Krunic 5 (66' Diaz 7), Giroud 7. All. Pioli 6
Milano - Il fuego del Cholito infiamma San Siro e liquefa il sangue azzurro con una notte di anticipo. Il Miracolo a Milano arriva prima del Miracolo di San Gennaro e alza al cielo l'urlo di Napoli sulla cima del campionato. Simeone si avvita nel cielo con una sterzata da bomber vero e infila la bisettrice del trionfo. La serata di Gala era iniziata poco prima dell'ora con Kvara che va alla conquista del Dest e supera il difensore rossonero: fallo e rigore. Politano bissa l'impresa di Glasgow e infila dal dischetto: 1-0. Il Milan è una furia che si concretizza con il pareggio di Giroud dopo un quarto d'ora. Ma il bello deve ancora venire. Minuto 78, Mario Rui taglia un cross di sinistro e Simeone si inarca con la grazia di una piroetta e la forza di una frustata: 2-1! Il Cholito vola 3 metri sopra il cielo e fa ribollire il sangue di un intero popolo. Il Miracolo di San Gennaro anticipa nella notte di San Siro e illumina d'azzurro il Duomo di Milano...







6^ GIORNATA
10 SETTEMBRE 2022
FOTO: SSC NAPOLI
NAPOLI: Meret 6,5, Di Lorenzo 6, Rrahmani 7, Jesus 7, Mario Rui 6, Anguissa 6 (57' Zielinski 6,5 ), Ndombele 5,5 (46' Lobotka7 ), Elmas 5,5 (75' Gaetano 6), Politano 6,5 (57' Lozano 6), Kvaratskhelia 7 (67' Simeone 6,5), Raspadori 8. All. Spalletti 7
Napoli - JACKPOT RASPADORI. Il Napoli sbanca il caveau del Maradona con l'ultimo giro di slot di Giacomo Raspadori che libera l'urlo di un intero popolo quando il pomeriggio volge al tramonto. E' un'altra sfida che regala emozioni in una settimana da ricordare. Dopo il poker con il Liverpool, stavolta gli azzurri pescano il Jack di cuori per fare all in, colpo grosso e piatto ricco allo scoccare dell'ultimo rilancio. Una partita dominata per una infinità di tempo, mentre scorrono i minuti e la palla non vuole entrare. Ma il battito azzurro è vivo fino a quando c'è respiro. Lozano vola sulla destra e crossa teso a terra, Raspadori diventa Raspadoro e impreziosice di luce abbagliante e preziosa il sole del Maradona. Jack corre sotto la curva come un golden boy che assapora il primo tumulto al cuore nell'urlo di uno stadio innamorato. Vince il Napoli all'ultimo giro di slot. Con la casella 81, il numero vincente del Jackpot!







5^ GIORNATA
3 SETTEMBRE 2022
FOTO: SSC NAPOLI
Lazio: Provedel 7; Lazzari 6,5 (84' Hysaj S.V.), Patric 5, Romagnoli,6 Marusic 6, Milinkovic-Savic 6,5, Cataldi 6 (75' Basic S.V.), Luis Alberto 5 (53' Vecino 6), Felipe Anderson 6 (84' Cancellieri S.V.), Zaccagni 6,5 (53' Pedro 6), Immobile 5. All. Sarri 6
Roma - Il Napoli vola più in alto delle ali della Lazio e si arrampica sul tetto dell'Olimpico scalando il suo K2. La K di Kim che di testa porta il Sol Levante nel cielo di Roma. E la K di Kvaratskhelia che rimette la sua stella a brillare nella Città Eterna. Il Napoli batte la Lazio con una rimonta strepitosa, spettacolare ed autorevole. Segna per primo Zaccagni con un bellissimo destro nell'angolo. Ma da lì comandiamo noi. Prima un palo di Kvara che affila la sua spada. Poi lo stacco di Kim Minjae, l'Ultimo Imperatore che colpisce come un rombo di tuono nella notte. E appena scocca l'ora di gioco sale all'orizzonte la cometa di Kvara che dipinge d'azzurro l'Universo della Capitale. Vince il Napoli, ilpromontorio del K2 si staglia impetuoso nel cielo dell'Olimpico.








4^ GIORNATA
31 AGOSTO 2022
FOTO: SSC NAPOLI
NAPOLI: Meret 7, Di Lorenzo 6, Ostigard 6,5, Minjae 6,5, Olivera 6, Anguissa 6 (85' Simeone S.V.), Ndombele 5 (46' Lobotka 6,5), Politano 6,5 (72' Lozano 6), Raspadori 5 (46' Zielinski 6), Elmas 6,5 (56' Kvaratskhelia 6), Osimhen 5. All. Spalletti. 5
Napoli - Finisce 1-1 al Maradona. Napoli e Lecce chiudono in parità una partita di emozioni in altalena che i salentini hanno interpretato in maniera intensa dall'jnizio alla fine. Gli azzurri hanno avuto le occasioni per il sorpasso ma non si è accesa la luce e non è giunto il lampo nel momento decisivo del match. Meret para un rigore a Colombo dopo 25 minuti e il Napoli di lì a poco va in gol con un bell'inserimento in area di Elmas. Poi però Colombo si riscatta infilando un sinistro potente e liftato giusto all'incrocio: 1-1. Nella ripresa entrano Kvara, Lobotka, Lozano e Zielinski, Spalletti rimescola le molecole azzurre. Le occasioni arrivano con Politano, Osimhen, Ostigard, ma non si squarcia il muro salentino. Secondo pareggio consecutivo del Napoli dopo quello del Franchi. Si ricomincia subito, sabato all'Olimpico contro la Lazio, prima dell'esordio in Champions mercoledì 6 settembre contro il Liverpool. Le emozioni azzurre continuano...
Meret para il rigore a Colombo



3^ GIORNATA
28 AGOSTO 2022
FOTO: SSC NAPOLI
FIORENTINA: Gollini 7,5; Dodò 6,5, Milenkovic 6,5, Martinez Quarta 6 (69' Igor 6), Biraghi 6,5 (80' Terzic S.V.) Bonaventura 6 (69' Maleh 6), Amrabat 7, Barak 6, Ikoné 5,5 (59' Kouame 6), Sottil 6 (80' Saponara S.V.), Jovic 5. All. Italiano 6,5
Firenze - Finisce 0-0 al Franchi una partita bellissima, vibrante giocata a velocità elevatissima dall'inizio alla fine. Mancano i gol, ma è il Napoli ad andarci più vicino con ben 3 occasioni che avrebbero potuto cambiare l'esito del match. Nel primo tempo viene annullato dal VAR una rete ad Osimhen per un fuorigioco di neppure mezzo metro. Poi gli azzurri in avvio di ripresa hanno la palla gol clamorosa con Lozano che di testa a pochi metri dal palo non centra la porta. E nel finale il nuovo entrato Raspadori calcia di sinistro preciso e Gollini fa una parata che salva la Viola. Una sfida che inizia e finisce ad un ritmo impressionante. Complimenti ad entrambe, un bel manifesto di calcio moderno e veloce. Il Napoli conquista il settimo punto in 3 gare e guarda avanti. Si ricomincia mercoledì sera contro il Lecce al Maradona. L'avventura è appena cominciata...


2^ GIORNATA
21 AGOSTO 2022
FOTO: SSC NAPOLI
NAPOLI: Meret 6, Di Lorenzo 6,5, Rrahmani 6,5, Kim 7, Mario Rui 7 (70' Olivera S.V.), Anguissa 7, Lobotka 7 (78' Zerbin S.V.), Zielinski7, Lozano 7 (78' Politano S.V.), Kvaratskhelia 8 (70' Elmas S.V.), Osimhen 7,5 (84' Ounas S.V.). All. Spalletti 7
E' nata una Stella. Che brilla nel cielo azzurro al battesimo stagionale del Maradona. Ha un nome indecifrabile e un talento inafferrabile. Chiamatelo Kvara e pronunciatelo come si scandisce un endecasillabo sciolto di un predestinato. Il georgiano con lo sguardo impenetrabile illumina la scena poco dopo la mezzora con un destro che è una carezza di seta pura che soffia sotto l'incrocio. Poi all'ora di gioco scocca un sinistro che si infila come una freccia di cupido nel cuore del popolo napoletano. E' il colpo del KO per il Monza. K come Kvaratskhelia, O come Osimhen, l'uomo mascherato che si iscrive come un fulmine nella giornata dei supereroi. Chiude il bomber che non ti aspetti: Kim con un colpo di testa al 93esimo mostra che anche lui sa usare la testa e festeggia il suo debutto a Fuorigrotta. Vinciamo 4-0 e sommati ai 5 gol del Bentegodi fanno 9 reti in due giornate. La terza di Kvara il golden boy dagli occhi di ghiaccio e dal talento cristallino. Chiamatelo "il georgiano" o semplicemente fenomeno. E' la prima serata di gloria di Khvicha Kvaratskhelia al Maradona. La storia è già scritta in punta di penna. Nel cielo azzurro è nata una Stella...









1^ GIORNATA
15 AGOSTO 2022
2 Verona-Napoli 5
FOTO: SSCNAPOLI
Verona: Montipò 7, Dawidowicz 5,5, Günter 5, Amione 5 (59' Panagiotis 5,5), Faraoni 5, Tameze 5,5, Hongla 5,5 (67' Barak 6), Ilic 6, Lazovic 5,5, Henry 7 (59' Piccoli 6), Lasagna 7 (72' Djuric S.V.). All. Cioffi 6










